Le versioni con Traina Filo separato hanno tutte di serie il fascio cavi da 1m, disponibili su richiesta:
- 5m;
- 10m;
- 15m;
- 20m.
Basta archi di transizione: Saldatura senza spruzzi grazie all'arco pulsato stabile e gestibile;
Utilizzabile in modo versatile: Per ogni mansione il giusto arco elettrico corto, arco pulsato o arco elettrico a spruzzo;
Semplicità d'uso: L'impostazione intuitiva, il facile utilizzo e le rilavorazioni minime fanno sì che il MicorMig-Pulse sia il preferito dal saldatore;
Arco Pulse: Poche rilavorazioni. Con il processo Pulse, robusto e semplice da regolare, della MicorMIG in futuro salderete praticamente senza spruzzi nell'arco di transizione. In questo modo vi risparmierete dispendiose rilavorazioni e tempo prezioso per il cambio di filo di saldatura. Con il MicorMIG Pulse potrete inoltre contare su tutte le funzioni incluse nella serie MicorMIG.
Prestazioni migliorate grazie a MicorBoost: Con la tecnologia MicorBoost si salda in maniera ancora più efficiente con un rendimento maggiore nell'ambito MIG-MAG.
La tecnica di regolazione rapida assicura inoltre un trasferimento netto della goccia dell'arco pulsato.
Possibilità di upgrade: Adeguare un impianto di saldatura alle esigenze tecniche in continua evoluzione ed installare, anche in un secondo tempo, funzioni che semplificano il lavoro o programmi e procedimenti di saldatura in grado di incrementare la produttività non è mai stato così facile.
Ready for Speed: Con i processi Speed di Lorch "SpeedUp" e "SpeedArc" disponibili quali optional per la MicorMIG Pulse saldate in maniera ancora più produttiva.
Certificata EN 1090: Grazie al comando sinergico e al sistema di regolazione automatico si possono realizzare, con una facilità estrema, saldature conformi alla norma EN 1090. In abbinamento al pacchetto di vantaggi EN 1090 di Lorch e all'impostazione dei parametri mediante scheda NFC, siete perfettamente attrezzati per tutte le operazioni di saldatura.
Gestione dei job: Un job di saldatura impostato tramite il quadro di comando ControlPro può essere scritto su una scheda NFC vuota e quindi richiamato su un qualunque altro generatore MicorMIG di Lorch (a partire dal BasicPlus).
PushPull: Con il sistema PushPull, l'unità di avanzamento filo del generatore di corrente di saldatura MIG-MAG viene combinata con un sistema di traino indipendente nella torcia. In questo modo con una torcia PushPull o il NanoFeeder incrementate grandemente il vostro raggio d'azione.
Identificazione del saldatore in tutta semplicità: L'assegnazione dei diritti di impostazione e di uso diviene così un gioco da ragazzi. Grazie al supporto della trasmissione dati contactless, per la MicorMIG Lorch l'identificazione del saldatore è sempre possibile.
Pannello di comando:
BasicPlus:
- "Solo 3 operazioni per una saldatura perfetta";
- Regolazione continua della corrente di saldatura;
- Indicazione digitale di volt e ampere;
- Riempimento del cratere finale inseribile;
- Regolazione della dinamica dell'arco a 7 stadi;
- Sistema di regolazione automatico (gestione sinergica);
- Selezione programma di saldatura nella zona dell'alimentazione filo;
- Possibilità di upgrade.
ControlPro:
- Regolazione continua della corrente di saldatura;
- Indicazione digitale di volt e ampere;
- Display grafico luminoso (OLED) per la visualizzazione del 3° parametro principale;
- Riempimento del cratere finale inseribile;
- Regolazione della dinamica dell'arco a 21 stadi;
- Sistema di regolazione automatico (gestione sinergica);
- Selezione programma di saldatura nella zona dell'alimentazione filo;
- Memoria programmi Tiptronic per 100 parametri di saldatura;
- Possibilità di upgrade.
Dati tecnici:
- Alimentazione: 400V Trifase;
- Fusibile: 32A;
- Prestazioni al 100%: 200A;
- Prestazioni al 60%: 250A;
- Prestazioni al 45%: 300A;
- Campo di regolazione: 25 - 300A;
- Classe di protezione: IP23S
- Peso generatore: 58,0Kg;
- Dimensioni (LxBxH):880 x 490 x 855mm;
- Diametro filo:
- Ferro: 0,6 ÷ 1,2mm;
- Acciaio inox: 0,6 ÷ 1,2mm;
- Alluminio: 1,0 ÷ 1,2mm;
- Capacità bobina: 16,0 Kg;